Cos’è un software gestionale
Il software gestionale è l’insieme dei programmi che gestiscono i processi di una azienda.
I principali gruppi possono essere classificati in:
- Software di contabilità
- Software di magazzino
- Software per la produzione
- Software di gestione ed analisi finanziaria
- Software specifico per gestioni speciali
Software di contabilità
Il software di contabilità si occupa di gestire tutti i flussi informativi delle rilevazioni contabili, dall’inserimento della prima nota all’ottenimento dei bilanci, fino alla produzione delle modulistiche fiscali periodiche.
Le funzioni tipiche di un software di contabilità sono:
- Gestione delle scritture di Prima Nota
- Registrazione delle fatture di acquisto e di vendita, annotazione dei corrispettivi
- Gestione degli scadenziari attivi e passivi
- Elaborazione e produzione delle liquidazioni iva periodiche
- Elaborazione e produzione del bilancio di periodo
Software di magazzino
Il software di magazzino si occupa di gestire tutte le movimentazioni degli articoli di magazzino, dall’approvvigionamento alla vendita, tenendo conto della gestione delle scorte, le lavorazioni e le rimanenze per arrivare ad una definizione e valorizzazione dell’inventario alla fine del periodo. Le funzioni tipiche di un software di magazzino sono:
- Gestione delle anagrafiche dei prodotti
- Registrazione dei movimenti di acquisto e di vendita
- Registrazione di movimentazioni diverse (trasferimento materiali, conto lavorazione, ecc)
- Elaborazione, produzione e valorizzazione dell’inventario
Software per la produzione
Il software per la produzione si incarica del tracciamento, gestione e programmazione dei processi di produzione dell’azienda. Questo tipo di attività è fortemente differenziato tra azienda e azienda, ma tipicamente le funzioni principali sono:
- Gestione della distinta base
- Gestione dei lanci di produzione
- Verifica del fabbisogno in materiali, ore e impiego macchinari
Software di analisi finanziaria
Il software di analisi finanziaria si incarica del tracciamento, gestione e programmazione dei processi di produzione dell’azienda. Questo tipo di attività è fortemente differenziato tra azienda e azienda, ma tipicamente le funzioni principali sono:
- Gestione della distinta base
- Gestione dei lanci di produzione
- Verifica del fabbisogno in materiali, ore e impiego macchinari
Software specifico di settore
Il software per la produzione si incarica del tracciamento, gestione e programmazione dei processi di produzione dell’azienda. Questo tipo di attività è fortemente differenziato tra azienda e azienda, ma tipicamente le funzioni principali sono:
- Gestione della distinta base
- Gestione dei lanci di produzione
- Verifica del fabbisogno in materiali, ore e impiego macchinari
Come scegliere il software gestionale —> il miglior software gestionale non esiste… dipende dall’azienda.
pro e contro da valutare
tco – total cost ownership